Il produttore di birra si sta ora ritirando dalla Russia. La vendita è in attesa di approvazione da parte delle autorità russe.
– Oggi il Gruppo Carlsberg ha firmato un accordo per la cessione dell’azienda russa, scrive la società in a comunicato stampa.
Il produttore di birra danese, proprietario anche della norvegese Ringnes, scrive che il ritiro dal Paese è stato complicato. Si dice che sia costato più di 150 milioni di DKK in investimenti in attrezzature per la produzione di birra e infrastrutture IT al di fuori della Russia.
L’accordo è in attesa di approvazione da parte delle autorità russe e non è chiaro quando sarà attuato.
Carlsberg non scrive nulla sugli acquirenti della filiale russa dell’azienda.
– La firma di un accordo per la vendita di un’attività in Russia è una pietra miliare molto importante nel complesso processo di separazione e vendita, afferma il CEO dell’azienda, Cees ‘t Hart.
Problema Russia per Freya e Mondelez
Di recente, la proprietaria Freia Mondelez ha annunciato che la società si separerà dal business russo entro la fine dell’anno. Nulla è stato detto sul ritiro della società.
Ciò è accaduto dopo che un certo numero di società norvegesi ha boicottato la società dopo che è finita nella “lista nera” dell’Ucraina.
Elkjøp, Norwegian e Widerøe hanno frenato e si sono voltati dopo che il Ministero degli Affari Esteri ha affermato che le autorità si stavano occupando solo dell’elenco delle sanzioni dell’UE.
SAS e Strawberry sono tra le società che insistono nel boicottare Freia. Il direttore della stampa di SAS Tonje Sund ha dichiarato a E24 che la compagnia aerea rimane fedele alla lista ucraina.
“Organizzatore. Fanatico dei social media. Comunicatore generale. Studioso di pancetta. Orgoglioso apripista della cultura pop “.