giovedì, Settembre 19, 2024

Il nome della serie TV “Black Swan” ha un significato speciale

Must read

Bertina Buccio
Bertina Buccio
"Lettore. Appassionato di viaggi esasperatamente umile. Studioso di cibo estremo. Scrittore. Comunicatore. "

(Questa edizione È stato pubblicato per la prima volta in norvegese il Forskning.no).

– Nella teoria scientifica esiste il termine “cigno nero”. Viene utilizzato per un evento inaspettato che accade all’improvviso e inaspettatamente e cambia il modo in cui vediamo il mondo.

Così spiega il termine Mads Brügger, presentatore del documentario Black Swan. Il documentario è una collaborazione tra il canale danese TV 2 e NRK.

Ma da dove viene e qual è il rapporto tra il cigno nero e la teoria scientifica?

Sono andato in America e ho visto il Cigno Nero

Il cigno nero è un esempio didattico che usiamo nella scienza per spiegare un problema, ovvero che anche se hai visto qualcosa molte volte, non sei ancora sicuro che sia sempre giusto.

Serie di documentari “Il cigno nero”

Una serie di documentari investigativi di cinque episodi che puoi guardare su NRK TV. È prodotto da TV 2 Danmark e Wingman Media e coprodotto da NRK.

La serie ruota attorno ad Amira Smajić, che era consigliera dei criminali. Vuole tagliare tutti i legami con il suo passato criminale aiutando a scoprire come è avvenuto il crimine. Così Smaichi riprende la sua attività di consulente, ma con una telecamera nascosta.

(Fonte: NRK)

Questo è ciò che dice Mikkel Willum Johansen, professore associato di filosofia della scienza.

– Per molto tempo si è creduto che tutti i cigni fossero bianchi, perché si vedevano solo cigni bianchi in Europa e in America. Ma le cose sono cambiate quando sono andato in Australia e ho visto un cigno nero, da cui deriva il termine, spiega Johansen.

L’articolo continua sotto l’annuncioL’articolo continua sotto l’annuncio

Non dovresti cercare conferme

Johansen spiega che il cigno nero viene utilizzato per spiegare un problema scientifico-filosofico.

Questo problema è chiamato problema dell’induzione e significa che non è possibile generalizzare sulla base delle esperienze individuali. Neppure quando le esperienze sono tante.

Il filosofo della scienza Karl Popper utilizzò il problema dell’induzione come critica alla filosofia della scienza prevalente tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo, in particolare al positivismo.

L’articolo continua sotto l’annuncioL’articolo continua sotto l’annuncio

La situazione si basa sulla verifica. Vediamo le cose e sulla base delle nostre osservazioni costruiamo leggi scientifiche, dice Johansen.

Karl Popper, il filosofo della scienza austriaco del XX secolo, ha sottolineato che questo modo di pensare presenta un problema. Pertanto, ha formulato il principio di “falsificazione”.

“Il principio è che non dovresti cercare di confermare la tua ipotesi, ma piuttosto fare il contrario, e cercare attivamente di confutarla”, dice Johansen.

L’articolo continua sotto l’annuncio

– Invece di andare nello stesso stagno e cercare altri cigni bianchi, dovresti cercare altrove per cercare un cigno nero. Bisogna espandere i confini.

Il punto di Popper era che bisogna usare cautela. Perché anche se hai visto qualcosa più volte, c’è comunque il rischio che il quadro non sia completo.

La scienza sta andando avanti

Popper stabilisce il criterio secondo cui una teoria è scientifica solo se può essere confutata in linea di principio.

“Affinché una teoria sia scientifica bisogna essere in grado di immaginare lo scenario opposto”, afferma Johansen.

Tuttavia, ci sono state alcune critiche a questo standard. È un modo molto rigoroso di descrivere cos’è la scienza e non ha senso in tutte le forme di scienza.

READ  Room Internet: Amazon sta ora cercando di fermare i piani Starlink di Elon Musk

Popper utilizzò questo criterio per distinguere tra scienza e pseudoscienza. Ma è un’ipotesi che il filosofo Peter Godfrey Smith non crede.

L’articolo continua sotto l’annuncio

Una delle caratteristiche del metodo scientifico è la ricerca di modi per sottoporre le ipotesi a test sperimentali e la ricerca di connessioni tra le idee teoriche e ciò che può essere osservato, afferma Godfrey Smith.

L’articolo continua sotto l’annuncio

Tuttavia, non crede che la teoria sfatante di Karl Popper possa essere utilizzata come linea di demarcazione tra scienza e pseudoscienza. Crede che non tutti i metodi scientifici possano essere falsificati.

Non esiste una scienza certa

La scienza è molte cose diverse ed è in continua evoluzione, come spiega Mikkel Willum Johansen.

L’esempio del pellicano è solo un esempio di ciò che accade continuamente nella scienza, ovvero che le ipotesi e le teorie cambiano perché diventi più intelligente e allarghi i tuoi orizzonti, dice Johansen.

-Questo significa che non puoi mai essere sicuro di nulla?

– In questo consiste il problema dell’induzione. Non c’è alcuna certezza, perché il rischio che là fuori si nasconda da qualche parte c’è sempre il rischio che ci sia un cigno nero.

© Videnskab.dk. Tradotto da Lars Nygaard per forskning.no. Leggi la storia originale su videnskab.dk qui.

More articles

Latest article