Christopher Gunner nel cortile aereo della prigione. Sta trascorrendo del tempo all’inizio della seconda stagione di “Maskineriet”, ma presto seguiranno nuove complicazioni.
immagine: Anders Nikander/Viaplay
intrattenimento
Il 15 maggio, il palcoscenico è stato preparato per un incontro con Kristoffer Joner nei panni di Olle in “Maskineriet”, che introduce una seconda stagione “più oscura e sanguinosa”.
La prima stagione è apparsa sullo schermo nel 2020 e ora Anagram Sweden ha realizzato un sequel di Viaplay, con Richard Holm come regista ancora una volta.
Verrà creato un servizio di trasmissione speciale: può sfidare i giganti
Il nuovo tour – composto da sei episodi – inizia con Ollie che sconta una pena detentiva in Svezia e spera di essere rilasciato per buona condotta, prima di essere accusato di complicità nell’omicidio della sua ex moglie Monica, interpretata da Emilia Rosman.
Christopher Gunner racconta la registrazione fisicamente impegnativa della seconda stagione di “Maskineriet”.
immagine: Anders Nikander/Viaplay
– La serie ha ancora un ritmo diabolico, quindi è solo questione di trovare Valium. Era intenso e super carino, proprio come piace a me. Con il buon aiuto della troupe e del croupier all’angolo, abbiamo attraversato ferite, maltrattamenti e soddisfazioni, afferma una dichiarazione di Kristoffer Joner, che crede che la serie sia “completamente unica” e aggiunge:
– Alla fine, spero che gli spettatori apprezzeranno quello che abbiamo fatto, perché c’è molto lavoro dietro.
“Specialista del web. Avvocato freelance del caffè. Lettore. Esperto di cultura pop sottilmente affascinante.”